Nunziare III: il primo edificio 100% elettrico della Cecere Management

Nunziare III, situato nel cuore di Aversa, è il primo edificio residenziale completamente elettrico firmato Cecere Management. Un progetto che segna un passo avanti nella costruzione sostenibile, eliminando l’uso di gas e puntando su soluzioni innovative per l’efficienza energetica e il comfort abitativo. Un nuovo standard abitativo L’edificio, frutto di un intervento di demolizione e ricostruzione, si sviluppa su quattro piani per un totale di nove unità abitative. L’involucro edilizio ad alte prestazioni e l’impiantistica all’avanguardia hanno permesso di ottenere la classe energetica A4, la più alta della categoria, riducendo al minimo i consumi e le emissioni. Tecnologia e prestazioni...

Continua...

Nunziare IV: respirare bene è vivere bene. 

La cura domestica (come abbiamo spiegato anche nel 13esimo numero di Nunziare Magazine), passa innanzitutto dalla necessità di elevare la qualità dell’aria interna, visto che oggi l’inquinamento indoor è responsabile del doppio delle malattie respiratorie e allergiche.  Quando si progetta un edificio residenziale il comfort abitativo e la salubrità degli ambienti sono dunque due aspetti fondamentali ma questi, in molti casi, possono essere compromessi. Da che cosa? Prima di tutto da inquinanti di natura biologica: muffe, spore e batteri che prendono vita e prolificano a causa di problemi di umidità.  Un'umidità non gestita correttamente può infatti causare la formazione di...

Continua...

Coibentazione: soluzioni efficaci e sostenibili dagli sfridi dei materiali

Laddove altri vedrebbero rifiuti, noi vediamo un'opportunità di riutilizzo! La ricerca quotidiana e la sperimentazione per migliorare l'efficienza energetica delle nostre costruzioni fino a renderle passive, continua a giocare un ruolo fondamentale per la nostra azienda. Così, oltre all'adozione del biomattone in canapa, abbiamo deciso di fare qualcosa di più: destinare gli sfridi di biomattone, che normalmente verrebbero trasferiti in discarica, alla coibentazione del tetto e del sottotetto dei nostri ultimi progetti, grazie a un processo di recupero e trasformazione a Km 0 che contribuisce a una gestione più efficiente delle risorse e a un ulteriore passo verso un'architettura a basso impatto ambientale....

Continua...

Materiali NO VOC e certificati Biosafe® per il comfort e la salubrità dei nostri edifici

Che cos'è il protocollo Biosafe® e perché ve ne parliamo. Biosafe® è un protocollo italiano, accreditato dall’Ente di certificazione Accredia - secondo la normativa Uni Cei En Iso/Iec 17065 -, in grado di offrire una valutazione scientifica sulla salubrità dei materiali da costruzione, al fine di garantire aria incontaminata in casa per la tutela e la salute degli occupanti. Tra le nostre mura domestiche si possono nascondere infatti fino a 300 VOC o COV - Composti Organici Volatili assorbiti perlopiù per inalazione -, alcuni dei quali riconosciuti dall’Organizzazione Nazionale della Sanità come cancerogeni, mutageni e teratogeni. Cosa fa il Protocollo Biosafe®. Analizza...

Continua...

Iniziative solidali: un anno insieme all’Aquilone Service

A partire da quest’anno la Cecere Management sarà al fianco de “L’aquilone Services”, una cooperativa di tipo B che realizza attività finalizzate all’inclusione sociale e lavorativa di persone svantaggiate, promuovendo progetti di reinserimento e sviluppo di nuove abilità personali. L’ambito di intervento da noi scelto è quello ambientale: supporteremo la manutenzione di un giardino pubblico del quartiere Posillipo di Napoli, per la diffusione della cultura del verde e la libera fruizione degli spazi comuni per la qualità del vivere.

Continua...